Codice V000236 - TERRENO EDIFICABILE B21 SU TORRE CHIANCA LECCE
    Torre chianca di Lecce
    🌊 Terreno Edificabile a Due Passi dal Mare – Un'Occasione Unica! 🏖️
    Se sogni di costruire la casa perfetta in un angolo di paradiso, questo terreno è ciò che stavi cercando! Situato in una posizione strategica a pochi metri dalla costa, offre la tranquillità di un contesto naturale incontaminato.
    📍 Posizione: A breve distanza da spiagge sabbiose, ristoranti tipici, servizi essenziali e facilmente raggiungibile dalle principali vie di comunicazione.
    📐 Caratteristiche del terreno:
    Superficie: 500 m²
    Destinazione: edificabile residenziale
    Terreno pianeggiante e pronto per la costruzione

    ✅ Ideale per:
    Villa singola
    Struttura turistica (B&B, case vacanze)
    Investimento immobiliare di pregio

    🌅 Il valore aggiunto? Tramonti spettacolari e l’atmosfera rilassante.
    🔑 Non lasciarti sfuggire questa opportunità rara! Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni o per prenotare una visita. Cel 3286624990
    Terreno edificabile di circa 500 m. All'interno due locali uso deposito (primo locale di circa 45 mq e l'altro di 6 mq) regolarmente condonati. Possibilità edificatoria al 30 per cento sulla superficie e quindi possibile costruzione per altri 90 mq circa di un'abitazione. Possibilità di allaccio acquedotto. Distante circa 500 metri dal mare. Licenza già acquisita e zona subito edificabile e tutti i pareri acquisiti. Pozzo sorgivo.
    Pratica di condono definita.
    Qualcuno mi ha chiesto se possibile inserire una casa prefabbricata. Allo scopo inserisco queste notizie.
    In linea generale, e in base alla normativa recente (fino al 2025), ecco cosa prevede la legge italiana in materia di casette prefabbricate in legno e come potrebbe applicarsi nel tuo caso nel Comune di Lecce, a seconda del tipo di terreno che possiedi:


    ---

    Normativa generale sulle casette prefabbricate in legno

    Edilizia libera (nessun permesso richiesto)

    Strutture leggere, amovibili, senza fondazioni rigide (es. gazebo, ricovero attrezzi) di dimensioni limitate possono rientrare nell'edilizia libera, quindi non richiedono permesso .

    Le strutture sono considerate autonome e smontabili, spesso realizzate su telai mobili o impianti staccati temporaneamente .


    Costruzioni permanenti

    Se la casetta è fissa, permanente, con fondazioni o impianti (acqua, luce, gas), allora servono autorizzazioni:

    Permesso di costruire o titolo edilizio equivalente.

    Progetto conforme al piano urbanistico comunale.

    Relazione tecnica e **calcoli strutturali (anche antisismici)** .


    Inoltre, se la casetta supera gli 8 m², va accatastata (con procedura semplificata fino a 20 m²) .


    Terreno non edificabile (es. agricolo)

    Serve che la struttura sia amovibile e temporanea, senza allacciamenti fissi (es. utilizzo di stufe a bombola, WC chimici, pannelli solari distaccati) .

    Se invece permanente, serve comunque permesso e rispetto dei vincoli urbanistici e paesaggistici .



    ---

    Applicazione al Comune di Lecce

    Comune di Lecce: Regolamento edilizio

    Il Regolamento Edilizio Comunale di Lecce è stato approvato con delibera n. 220 del 20 dicembre 2023 . Per casi specifici di prefabbricati in legno, sarebbe necessario consultarlo (insieme al Piano Regolatore e eventuali varianti) per verificare se specifica dimensioni, tipologie consentite, distanze dai confini, vincoli paesaggistici o zone di tutela.

    In assenza di disciplina specifica nel regolamento, si applicano le regole generali: piccole strutture temporanee potrebbero essere tollerate, mentre quelle fisse molto probabilmente richiedono un titolo edilizio.


    ---

    Considerazioni pratiche

    1. Qualità del terreno

    Terreno edificabile: con permesso si può realizzare una casa prefabbricata in modo analogo a una in muratura, con progetto, relazioni e accatastamento .

    Terreno agricolo: solo strutture temporanee e smontabili senza fondazioni e utenze fisse; permanenza implica iter più restrittivo .


    2. Dimensioni e natura dell'opera

    Sotto 8 m²: esenzione da accatastamento e, se amovibili, anche da permessi .

    Tra 8–20 m²: accatastamento semplificato, possibile ancora edilizia libera se rispettate le condizioni .

    Oltre 20 m²: considerata abitazione vera, serve permesso di costruire e accatastamento completo .


    3. Impianti e fondazioni

    Presenza di impianti fissi (gas, luce, fognature) e fondazioni richiede titolo edilizio e progetto conforme .



    ---

    Conclusioni: cosa puoi fare

    1. Verifica la destinazione urbanistica del tuo terreno (edificabile o agricolo).


    2. Se vuoi una struttura temporanea, amovibile, senza fondamenta né utenze fisse, potresti essere esente da permessi, purché sia nella dimensione ammessa.


    3. Se desideri una struttura abitativa permanente, anche in legno, prepara un progetto con un tecnico abilitato (geometra, architetto, ingegnere) e avvia un permesso di costruire presso l’Ufficio Urbanistica/Edilizia del Comune di Lecce, rispettando:

    regolamenti locali (es. regolamento edilizio comunale),

    norme sismiche (NTC 2018),

    accatastamento,

    eventuali vincoli paesaggistici o ambientali.





    ---

    Prossimi passi consigliati

    Consulta il Regolamento Edilizio Comunale di Lecce (delibera DCC n. 220/2023) per eventuali indicazioni specifiche per prefabbricati .

    Rivolgiti a un professionista locale che conosca il territorio (anche sul tema norme paesaggistiche o di vincolo).

    Presenta eventuale comunicazione di inizio lavori (CIL) se è una casetta amovibile e ritenuta in edilizia libera, per maggiore tutela .

    • Prezzo
      35.000 EUR
    • Metri quadri
      450
    • Classe
      NC
    • Locali
      2
    • Stato Immobile
      Abitabile
    • Grado
      Economico
    • Posizione
      Mare
    • Lati Liberi
      2
    • Giardino
      Privato
    • Fonte Energetica
      Elettrico